Personalizzare l'Attestato TABLET con i codici ISTAT - TABLET e iPad corso on-line

Vai ai contenuti

Menu principale:

Personalizzare l'Attestato TABLET con i codici ISTAT

 
Personalizzare l'Attestato TABLET con i codici ISTAT.
Gli ATTESTATI dei percorsi formativi seguiti attraverso i corsi che l’ASSODOLAB ha nel proprio paniere formativo ed i CERTIFICATI delle competenze rilasciati al termine del superamento dei test relativo alla certificazione, possono essere “personalizzati”.
La personalizzazione dei documenti è possibile farlo solo se nella fase iniziale di COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE per la frequenza del CORSO o della CERTIFICAZIONE è stato inserito il CODICE ISTAT corrispondente alla propria professione, secondo la “Classificazione delle professioni ISTAT dell’Anno 2011”.
Se alla voce opportunamente predisposta sul MODULO DI ISCRIZIONE non è inserito nessun codice, l’ASSODOLAB rilascerà l’ATTESTATO o il CERTIFICATO tradizionale così come di consueto.
La personalizzazione dell’ATTESTATO o del CERTIFICATO diventa utile quando si partecipa, ad esempio, ad un determinato concorso per TITOLI o per una determinata PROFESSIONE e si ha la necessità di dichiarare che il corso seguito o la certificazione ottenuta è corrispondente alla PROFESSIONE per cui si partecipa.
Ad esempio, un Sociologo che partecipa ad un concorso può dichiarare semplicemente di “aver frequentato un corso TABLET”, oppure, può dichiarare che nella sua veste professionale appartenente al Codice Istat “2.5.3.2.1 - Esperti nello studio, nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali” ha partecipato ed ottenuto l’ATTESTATO o il CERTIFICATO sul TABLET.
Proprio per questo motivo, a far data dal 1° Ottobre 2021, gli ATTESTATI dei corsi TABLET ed i CERTIFICATI de TABLET CERTIFICATE potranno contenere anche questi dati “accessori” che riguardano tutte le professioni inserite nella “Classificazione ISTAT”.
Per trovare il CODICE ISTAT corrispondente alla propria attività professionale si consiglia di andare sul sito http://professioni.istat.it/sistemainformativoprofessioni/cp2011/ e digitare nel motore di ricerca interno delle professioni la propria attività professionale.
Il CODICE ISTAT ottenuto, andrà inserito nel MODULO DI ISCRIZIONE presente su questo o su altri siti web dell’ASSODOLAB.

La professione di “insegnante”, ad esempio, comprende ben 35 codici, di cui, 34 appartenenti al punto 2 ed 1 appartenente alla categoria numero 3. Occorre trovare quello più appropriato al proprio TITOLO DI STUDIO e/o alla DISCIPLINA DI INSEGNAMENTO. Di seguito, vengono elencati alcuni CODICI della professione Insegnante.

CODICE ISTAT
DESCRIZIONE PROFESSIONE
SETTORE
2.6.3.2.4
Professori di scienze dell'informazione nella scuola secondaria superiore
Insegnanti di Scuola Media Superiore
2.6.4.1.0
Professori di scuola primaria
Insegnanti di Scuola Primaria
2.6.4.2.0
Professori di scuola pre-primaria
Insegnante di asilo nido, insegnante di scuola materna, maestra d’asilo, maestra d’asilo nido, maestra di scuola materna, professore del ciclo di istruzione pre-primaria, professore di scuola pre-primaria

Per informazioni, gli interessati possono inviare una e-mail al presidente dell’Assodolab, Prof. Agostino Del Buono il cui indirizzo è il seguente: agostino.delbuono@assodolab.it

Corso TABLET on-line by Assodolab


ASSODOLAB
Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola
Telefono: 339.2661022
Via Cavour, 76 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
P. IVA: 03039870716 - Web site: www.assodolab.it - E-mail: segreteria@assodolab.it

© ASSODOLAB - Tutti i diritti riservati.
Torna ai contenuti | Torna al menu